Risotto al nero di seppia con gamberi

"Buono. Ad Andrea però fa effetto il nero..."
Serves | Prep Time | Cook Time tempo cottura risottoWhy I Love This Recipe
Buono, fa scena.
Ingredients You'll Need
Risotto al nero di seppia con gamberi
Primi piattiRiso e Cereali
4,2/5
Riso Carnaroli 320 g
Gamberi code 150 g
Seppie pulite 250 g
Nero di seppia 10 g
Scalogno 60 g
Olio extravergine d'oliva
70 g Vino bianco
60 g Grana padano da grattugiare
40 g Prezzemolo da tritare 1 ciuffo
Brodo vegetale 1 l
Sale fino q.b. Pepe nero q.b.
Directions
Preparare il brodo vegetale.
Tritare finemente lo scalogno.
Sgusciate i gamberi.
Tagliare le seppioline a listarelle sottili, tenendo i tentacoli interi che con le loro forme arricciate serviranno a decorare il risotto.
Tritare il prezzemolo.
Soffriggere in un tegame dal fondo antiaderente e dai bordi alti lo scalogno con 50 g di olio, continuando a mescolare.
Dopo 5-6 minuti sarà ben rosolato: unite le seppioline e anche i gamberi nel tegame: fate cuocere i pesci mescolandoli continuamente affinchè non attacchino al fondo del tegame per circa 2 minuti a fuoco basso. Quindi unite il riso e lasciatelo tostare per ulteriori 3 minuti mescolando continuamente.
Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare. Ora aggiungete il brodo vegetale : aggiungete un mestolo ogni volta che il precedente è stato totalmente assorbito. A metà cottura unite il nero di seppia .
Quando mancano 3-4 minuti a fine della cottura del risotto regolate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e mantecate con 20 g di olio e il formaggio grattugiato. Mescolate bene gli ingredienti per amalgamarli.
Spolverizzate con il prezzemolo e mescolate ancora bene tutti gli ingredienti fino a che non saranno completamente amalgamati.